Spesso i genitori si ritrovano alle prese con decisioni e scelte non facili, soprattutto nella quotidianità: dai capricci, ai compiti scolastici, dalle regole, alla disciplina e, ancora, i rapporti con gli insegnanti e un’infinita varietà di situazioni in cui si devono affrontare e risolvere problemi. Sarà per questo che viene definito il mestiere più difficile al mondo?
E allora perchè non cercare orientamenti dai professionisti che per mestiere si occupano di educazione?

La consulenza genitoriale di tipo formativo è una particolare forma di consulenza che orienta i genitori al “come fare per” senza sostituirsi a loro, ma fornendo strumenti orientativi che determineranno lo sviluppo del problem solving e della loro competenza genitoriale. Scopri come.

Vi sono poi situazioni in cui la coppia dei genitori, a causa di un’elevata conflittualità, non riesce più a rappresentare per i propri figli un punto di riferimento univoco. Il metodo Co.Co.Gen., un protocollo in uso presso il nostro Centro Pedagogico, ha aiutato molte coppie in conflitto a ritrovare il focus sulla genitorialità e tornare ad essere, per i loro figli, dei punti di riferimento solidi, al di là dei loro conflitti. Scopri come.