
Il disegno è indubbiamente una forma di comunicazione straordinaria, attraverso la quale il bambino può raccontare ed esprimere la sua creatività. Inoltre, dal punto di vista della pedagogia-linguistica è lo strumento attraverso cui educare alla comprensione e rielaborazione del testo.
Attraverso il disegno i bambini (inclusi coloro che non sanno ancora scrivere) possono offrire la loro rielaborazione dei testi ascoltati, dimostrando la loro comprensione e la loro selezione dei aspetti principali individuati nella sequenza narrativa proposta.
I laboratori rappresentano un percorso educativo-linguistico di accesso ai significati, utile allo sviluppo delle abilità di comprensione, di riflessione e restituzione delle sequenze del testo narrativo, di formazione delle abilità di individuazione degli aspetti semantici rilevanti.
Inoltre risulta essere propedeutico alla prevenzione educativa delle difficoltà di comprensione del testo scritto.
Contattaci per info e costi