Differenza tra insegnare, accudire ed educare.
Archivi dei tag:genitori
Educare ad Apprendere
Facciamola semplice (anche se la faccenda è estremamente complessa): apprendere significa integrare nuovo sapere con il precedente, in un sistema utile all’uso stesso di quel sapere nella propria vita. La definizione non è elegante, ma ci aiuta a comprendere che una volta appreso, quel sapere deve rappresentare qualcosa di significativo per noi.
Il Pedagogista a Scuola
Il contesto storico che stiamo vivendo, porta in direzione della Scuola, in quanto istituzione educativa, una crescente domanda di EDUCAZIONE. Le famiglie necessitano di orientamento e sostegno per le nuove scelte educative che devono essere fatte, di fronte alla complessità e alle sfide che la società pone ai genitori. Anche se i media, e inContinua a leggere “Il Pedagogista a Scuola”
Cosa chiedere alla scuola?
Cosa chiedere agli insegnanti dei nostri figli? Il sistema di istruzione è il principale strumento che la società si è data per preparare le nuove generazioni ad affrontare e gestire la loro esistenza. Se la società cambia, in un continuo ciclo di trasformazioni costanti, devono cambiare anche le strategie e gli strumenti che la scuolaContinua a leggere “Cosa chiedere alla scuola?”